Francia: ecco come cambiano le Carte sugli Incentivi per le Auto Elettriche

bandiera francese

A partire dal 1° luglio 2025, la Francia introduce un nuovo sistema di incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, abbandonando il tradizionale bonus écologique statale. Il nuovo sistema prevede finanziamenti tramite Certificati di Economia d’Energia (CEE), erogati da aziende private del settore energetico.

@formulamotori.it

Come Cambiano gli Incentivi

Gli importi degli incentivi saranno basati sui decili (1) di reddito:

– Redditi più bassi (decili 1-5): €4.200

– Redditi intermedi (decili 6-8): €4.200

– Redditi più alti (decili 9-10): €3.100

Requisiti di Ammissibilità

I criteri tecnici di ammissibilità rimangono gli stessi:

– Auto completamente elettriche o a idrogeno

– Prezzo d’acquisto sotto i €47.000 (bonus ridotto se tra €47.000 e €60.000)

– Peso massimo di 3,5 t

– Veicoli approvati secondo uno score ambientale minimo

Obiettivi del Governo

Il cambiamento risponde a due esigenze:

– Ridurre la spesa pubblica: il budget dedicato agli incentivi passerà da €1,5 miliardi nel 2024 a €1 miliardo nel 2025

– Sostenere i redditi più bassi: mantenendo incentivi ma finanziati privatamente tramite il sistema CEE

Conclusioni

La Francia punta a rendere più sostenibile e flessibile il finanziamento degli incentivi per le auto elettriche, con un focus sui redditi più bassi. Il nuovo sistema potrebbe rappresentare un passo importante verso la transizione ecologica, ma sarà fondamentale monitorarne l’impatto effettivo sul mercato automobilistico francese.

(1) In statistica, un decile è uno dei nove valori che dividono una serie di dati, ordinata in modo crescente, in dieci parti uguali

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.